La Liguria è una terra dura e affascinante: qui, montagne incontaminate scendono a picco nelle onde del mare, un territorio ricco di storia e tradizioni dove crescono aromi antichi e curativi.
Noi coltiviamo in maniera biologica e sostenibile questa antica sapienza, recuperando terreni incolti e preservando il paesaggio e la sua biodiversità, per offrirti l’Essenza stessa della Liguria.


Con pazienza e metodo biologico, pianto, curo e raccolgo i tesori di questa terra: lavanda ed olive taggiasche.


Unendo tradizione ed innovazione, trasformo questi prodotti in pura essenza: olii unici, profumati e salutari.
Unendo tradizione ed innovazione, trasformo questi prodotti in pura essenza: olii unici, profumati e salutari.
Tesori che racchiudono la fatica e l'orgoglio di coltivare e prendersi cura di un territorio così splendido ed incontaminato.
Tesori che racchiudono la fatica e l'orgoglio di coltivare e prendersi cura di un territorio così splendido ed incontaminato.
- Scopri i Nostri Prodotti -
Lavanda Officinalis
Caratteristiche
Lavanda Intermedia
Caratteristiche

Lavanda Officinalis
Caratteristiche
Lavanda Intermedia
Caratteristiche







Scegli i nostri prodotti ed assapora la Liguria: un viaggio tra i profumi ed i colori dei campi di lavanda e di olivi che ondeggiano alla brezza del mare e delle Alpi
- I Nostri Terreni -





- Massabovi
- Glori Superiore
- Cipressa


Massabovi è una delle più piccole frazioni di Imperia. Questo terreno di 4mila metri con splendida esposizione sud-ovest verso il mare era molto tempo fa un oliveto. E’ stato il primo terreno incolto che abbiamo recuperato nel 2018 e qui coltiviamo, oltre che gli olivi rimasti, principalmente la lavanda intermedia: varietà Abrialis, che è l’antica cultivar della Provenza, e varietà Boscomare, autoctona, originaria della vicina Valle del San Lorenzo.


Glori Superiore è un pugno di case abbandonate a 750 metri di quota in Alta Valle Argentina. E’ un territorio bellissimo ma difficile: un mondo verticale a cui si accede attraverso strette strade e ripide mulattiere. nel 2019 ho comprato più di 4mila metri di terreno abbandonato da 50anni. dopo 6 mesi di durissimo lavoro sono riuscito a prepararlo per la coltivazione del nostro fiore all’occhiello: la Lavanda Officinalis Imperia, che qui chiamano “Sciarmentan” e che a queste altezze cresce particolarmente bene.
"Tutto un altro Lavandeto" è uno splendido terreno vista mare fino a ieri incolto e degradato, che ora torna a splendere, fiorito di lavanda. Qui è dove potrete venire ad incontrarci, ad immergervi nel profumo della lavanda e lasciare che lo sguardo spazi nel blu del mare. Un terreno recuperato grazie al sostegno della nostra comunità tramite una raccolta di Crowdfunding, dove svolgiamo attività di fattoria didattica, con distillazioni e visite guidate, ma anche Agricoltura Sociale: attività in campo come sostegno a soggetti fragili in collaborazione con L'ASL locale.
- News -




